Alcuni prodotti sono classificati come pericolosi per la spedizione e sono quindi soggetti a disposizioni di legge specifiche. Questo può riguardare anche articoli apparentemente innocui, come profumi, telefoni cellulari, batterie al litio o bombolette spray. Tali merci pericolose possono essere trasportate nel servizio di spedizione di pacchi solo se conformi alle disposizioni per Limited Quantity (LQ).

Paket_verpacken

Ecco come funziona

  1. Consulta il nostro Manuale DPD sulle merci pericolose (PDF, 441.2 KB) e Merci pericolose le informazioni collegate per vedere se il tuo prodotto è una merce pericolosa e quali regole si applicano alla spedizione come LQ

  2. Imballa la merce pericolosa seguendo le regole

  3. Etichetta il pacco in modo corretto e secondo le regole

  4. Inviaci i dati necessari tramite Webtool

Paket_verpacken

Quali merci pericolose non possiamo trasportare?

Nel trasporto di pacchi, molte merci pericolose non sono ammesse poiché comportano rischi troppo elevati, ad esempio possono danneggiare gli impianti di smistamento. Ecco alcuni esempi:

  • Batterie per auto non a tenuta stagna
  • Batterie al litio difettose
  • Batterie per e-bike
  • Fuochi d'artificio, bombe da tavolo
  • Sostanze radioattive
  • Bombole a gas
  • Merci pericolose che non possono essere spedite come LQ o che non rispettano i requisiti per la spedizione LQ per via della quantità, della natura o dell’imballaggio.

L’elenco non è completo.

Trovi altre informazioni nella nostra Manuale DPD sulle merci pericolose (PDF, 441.2 KB).

Merci pericolose che puoi spedire con noi

Con l’opzione aggiuntiva «LQ» puoi spedire merci pericolose ammesse, in quantità idonea e ben imballate, come pacco.

Ecco alcuni esempi di merci pericolose che puoi spedire con l’opzione LQ:

  • Bombole aerosol, massimo 1 L per collo
  • Diluente per vernici (UN 1263), massimo 5 L per collo
  • Profumo, massimo 5 L per collo
  • Disinfettante per le mani a base alcolica, massimo 1 L per collo
  • Se una merce pericolosa è esentata dalle regole ADR grazie a una disposizione speciale, di solito possiamo spedirla come un normale pacco.

Informazioni dettagliate sulle quantità consentite, sull'imballaggio corretto, sulla dichiarazione e sul trattamento delle norme speciali sono disponibili nel Manuale DPD sulle merci pericolose (PDF, 441.2 KB).

Merci pericolose in quantità limitate (LQ – Limited Quantity):

Per la spedizione nazionale

In Svizzera, DPD Svizzera trasporta una vasta gamma di merci pericolose classificate secondo la vigente normativa ADR, confezionate secondo la regolamentazione delle quantità limitate (Limited Quantity). Devono essere soddisfatte le seguenti condizioni:

  • Merci pericolose max 5 l/5,0 kg per ogni imballaggio interno - a seconda del numero UN
  • Il peso lordo del collo non deve superare i 30.00 kg
  • Sempre imballaggio composito (imballaggio interno in imballaggio esterno)
  • L’imballaggio interno può essere una bottiglia, un contenitore, un fusto, ecc.
  • L’imballaggio esterno non deve essere omologato UN, ma deve soddisfare i requisiti relativi all’altezza di caduta e alla lavorabilità del nostro vettore
  • L’etichetta LQ deve essere applicata all’esterno dell’imballaggio
  • Le frecce di orientamento sono obbligatorie per le sostanze liquide
  • Il mittente è tenuto a comunicare la quantità LQ a DPD (obbligo di notifica)

 

 

Per la spedizione internazionale

Importante! La spedizione di pacchi DPD CLASSIC INTERNATIONAL come Limited Quantity (LQ) non è possibile in tutti i paesi. Un elenco dei paesi (al di fuori della Svizzera) verso cui possiamo spedire pacchi LQ (aggiornato a gennaio 2021):

- Belgio
- Danimarca
- Germania
- Francia
- Croazia
- Lettonia
- Liechtenstein
- Lussemburgo
- Monaco
- Paesi Bassi
- Austria
- Polonia
- Portogallo
- Slovenia
- Spagna

Nota: Questo elenco è soggetto a modifiche continue (l'ADR viene aggiornato ogni 2 anni e/o le normative nei diversi paesi possono cambiare).

Poiché il trasporto di merci pericolose è soggetto a rigorose disposizioni di legge, definiamo con lei in anticipo tutte le procedure necessarie. La preghiamo di rivolgersi a noi per la sua richiesta indicando la classificazione completa (UN-Nr., denominazione della sostanza, classe di merci pericolose, gruppo d'imballaggio I/II/III ed eventualmente il codice di classificazione).

Qui troverete ulteriori informazioni utili sul tema delle merci pericolose.

Responsabilità

Quadro normativo

Hai ancora domande o dubbi?

I nostri consulenti saranno lieti di aiutarti.