In DPD crediamo che le persone crescano al meglio quando viene dato loro lo spazio per esprimersi – sia a livello professionale che personale. I nostri collaboratori sono il cuore dell’azienda, e il loro sviluppo è per noi una priorità assoluta.
Un esempio ispiratore è Zenel, il nostro Central OPS Manager. In questa intervista condivide il suo percorso professionale in DPD, le sfide affrontate e come l’azienda lo abbia sostenuto e incoraggiato nel suo cammino di carriera. La sua storia dimostra che chi mostra iniziativa, ha il coraggio di mettersi in gioco e desidera crescere troverà in DPD molte porte aperte.
DPD: «Qual è stato il tuo percorso in DPD prima di diventare Central OPS Manager? Cosa ti ha spinto a cambiare ruolo?»
Zenel: «Il mio percorso è iniziato nella logistica operativa, seguito da diverse posizioni di leadership nell’ambito delle operazioni. Il desiderio di cambiamento è nato dalla mia voglia di affrontare nuove sfide, assumere una maggiore responsabilità strategica e crescere personalmente.»
DPD: «Quali sono state le principali difficoltà nel passaggio dal magazzino all’area operativa e come le hai superate?»
Zenel: «Le principali sfide sono state l’aumento delle responsabilità e la gestione di un team più ampio. Grazie alla mia esperienza nei processi di magazzino, a formazioni mirate, alla collaborazione con colleghi esperti e al sostegno del mio superiore, sono riuscito a superare con successo queste difficoltà.»

DPD: «Hai un esempio concreto in cui ti sei sentito supportato da DPD nel tuo percorso?»
Zenel: «Sì, mi sono sempre sentito sostenuto – in particolare quando DPD mi ha offerto la possibilità di partecipare a progetti, sviluppare le mie competenze di leadership con programmi di formazione e fare un passo avanti nella mia carriera.»
DPD: «Secondo te, DPD promuove lo sviluppo professionale e mette i collaboratori al centro?»
Zenel: «Sì, assolutamente. DPD promuove attivamente lo sviluppo professionale, valorizzando i collaboratori attraverso la formazione e le opportunità di crescita interna.»
DPD: «Il lavoro in DPD ha cambiato la percezione che hai del tuo potenziale? Se sì, in che modo?»
Zenel: «Sì, decisamente. Lavorare in DPD mi ha fatto capire che il mio potenziale è maggiore di quanto pensassi. Affrontando nuove sfide e assumendomi responsabilità, ho acquisito molta più fiducia in me stesso.»
DPD: «Quali sono i tuoi obiettivi per i prossimi anni in DPD e in che modo pensi che l’azienda ti supporterà?»
Zenel: «Il mio obiettivo è continuare a crescere insieme al mio team, promuovere il piacere nel lavoro, incoraggiare i miei collaboratori a sperimentare e raggiungere insieme grandi risultati. DPD ci sostiene mostrando costantemente fiducia in noi.»
DPD: «Se dovessi consigliare DPD a un amico o a un collega, quali aspetti sottolineeresti?»
Zenel: «Metterei in evidenza le eccellenti opportunità di sviluppo, la forte cultura di squadra e la fiducia che l’azienda dimostra verso i suoi collaboratori. DPD promuove attivamente la carriera e offre tante occasioni di crescita.»
DPD: «Come descriveresti la tua esperienza lavorativa in DPD in poche parole?»
Zenel: «La mia esperienza è stata impegnativa, varia e molto arricchente. Ho potuto crescere costantemente, assumere responsabilità ed essere parte di un team forte.»


